Fermo restando che per me romanzi, racconti, albi illustrati e in generale le storie, sono il miglior modo di appassionarsi di una lingua straniera, c'è pur sempre bisogno di acquisire nozioni e regole che ci aiutano a comprendere meglio. Certamente un percorso formativo con un professore empatico, preparato e creativo è quanto di meglio potete scegliere per imparare rapidamente e in modo accurato, di seguito un elenco di libri di grammatica e non solo, che io trovo migliori di altri, ovviamente è solo la mia modesta opinione.
Per le scuole primarie
Grammatica inglese per bambini - Trova il libro (Io non userei un libro di grammatica per i bambini della scuola primaria ma una piccola guida non può di certo fare male, questa mi sembra molto semplice e ben organizzata per attirare la curiosità dei bambini)
Imparare lo spagnolo in modo divertente - Trova il libro (come sopra per la primaria non userei un libro di grammatica ma questo sembra essere leggero, seppur molto denso)
La gramática en tus manos - trova il libro (questo è uno dei miei preferiti perché c'è la versione completa e complessa ma anche la versione minima base con spiegazioni estremamente semplici e chiare)
Per le scuole secondarie di primo grado
Step up volume 1 - trova il libro, volume 2 - trova il libro, volume 3 - trova il libro (a mio avviso Oxford è sempre stato un editore all'avanguardia per quanto riguarda lo studio della lingua inglese, offre inoltre la possibilità di tante letture se ci si iscrive alla versione digitale del volume cartaceo e ha con se le mappe grammaticali)
Grammar explorer 2 - Trova il libro e Grammar explorer 1 - Trova il libro (la national Geographic ha messo in vendita testi per imparare inglese davvero accattivanti e con argomenti interessanti)
English grammar for A1 - Trova il libro (è un libro che spiega la grammatica in modo semplice, molto utile per chi non ha grande dimestichezza con l'acquisizione delle regole grammaticali)
Español que divertido volume 1 - Trova il libro, Español que divertido volume 2 - Trova il libro e Español que divertido volume 3 - Trova il libro, (questi 3 volumi per le scuole medie li ho trovati ben fatti e abbastanza coinvolgenti per i ragazzi)
Per le scuole secondarie di secondo grado
Oxford grammar 360° - Trova il libro. (Libro completo di divisione per livelli e facile da usare per gli studenti delle scuole superiori)
English grammar in use - Trova il libro (Libro per chi studia, anche in autonomia, e vuole raggiungere un livello intermedio superiore)
Advanced grammar in use - Trova il libro (Libro per chi studia, anche in autonomia, e vuole raggiungere un livello avanzato di precisione)
Letture divise per livello
La lettura è uno degli strumenti più importanti per attivare la voglia di entrare in un mondo che parla un'altra lingua ma ci deve essere la possibilità che chi studia capisca ciò che legge e per questo motivo le letture per livello sono consigliate. Io consiglio sempre delle letture classiche in modo che si possa anche leggere a livelli più elevati. Se poi ci sono anche gli audio, questo permette a chi legge, di ascoltare la lettura, comprenderla e riproporla. Riporto di seguito degli esempi:
Peter pan livello A1 - Trova il libro (Peter pan è ottimo per cominciare perché ha un linguaggio molto comprensibile e poi, dopo la lettura si può sempre guardare il film in lingua), della stessa serie e livello si trovano anche The wonderful wizard of Oz - Trova il libro, Alice's adventures in wonderland - Trova il libro. Salendo di livello passiamo ad altri classici, ad esempio nel mese di dicembre si può leggere A Christmas Carol di livello A2 - Trova il libro, molto divertenti sono le avventure dell'americano Tom Sawyer, The adventures of tom Sawyer A2- Trova il libro, che un pochino ti mettono in contatto con una cultura anglofona diversa da quella British. I romanzi di avventura piacciono a tutti i ragazzi e quindi perché non tornare in Inghilterra e leggere Robinson Crusoe A2 - Trova il libro, oppure perché non fare un viaggetto in quache libro di paura come The canterville ghost A2 - Trova il libro, oppure sherlock Holmes and the red circle A2 - Trova il libro. Il passaggio da A2 a B1 e successivi livelli non è difficile, si possono rileggere le stesse storie, come ad esempio Alice's adventures in wonderland B1 - Trova il libro, o leggere nuovi classici come Around the world in eighty days B1 - Trova il libro ed è a questo punto che si può dire di conoscere anche un po' di letteratura inglese e si può decidere di andare a leggere qualcosa di completamente nuovo per noi, qualcosa che seppur conosciuto, non lo è per noi e così ci imbarchiamo in storie che richiedono un nostro coinvolgimento più alto e piano piano passiamo dal livello B1 al livello C e a quel punto andiamo avanti senza nessun impedimento. Possiamo leggere i gialli di Agatha Christie come Murder on the Orient Express B1 - Trova il libro, oppure Mistery in New Orleans B1 - Trova il libro. Possiamo anche addentrarci in qualcosa di più impegnativo come Hamlet, Prince of Denmark B1 - Trova il libro del grande poeta inglese o piuttosto cominciare a leggere altro, come ad esempio per gli appassionati di scienze Natural environments B1 - Trova il libro. Oltre a ripetere le stesse letture ad un livello più avanzato, come ad esempio Robinson Crusoe C1 - Trova il libro, ci si può addentrare in romanzi più impegnativi e con intenzioni più moderne come Pride and prejudice C1 - Trova il libro, Jane Eyre C1 - Trova il libro, A selection from Dubliners C1 - Trova il libro (per conoscere un altro paese anglofono, l'Irlanda), Frankestein C1 - Trova il libro, the Great Gatsby C1 - Trova il libro, oppure addentrarci in storie nere come sono le gotiche, Gothic short stories C1 - Trova il libro o ancora allontanarci dai classici ad esempio con The problem of cell 13 C1 - Trova il libro.